COME LEGGERE LA BIBBIA
Corso breve: ottobre-novembre, 6/8 lezioni.
Approccio alla conoscenza del testo più letto nel mondo. Non si tratta di una lettura spirituale o catechetica. Seguendo il metodo storico critico e le tradizioni antiche, cerchiamo di comprendere il rapporto del uomo con il divino e le grandi domande che l’umanità si è posta sulle sue origini e dei grandi “perché”.
CALENDARIO LEZIONI
Ottobre | 15 | 22 | 29 | ||||||||||||||||||||||||||||
Novembre | 05 | 12 | 19 | 26 | |||||||||||||||||||||||||||
Dicembre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Gennaio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Febbraio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Marzo | |||||||||||||||||||||||||||||||
Aprile | |||||||||||||||||||||||||||||||
Maggio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giugno |
NOTIZIE E COMUNICAZIONI PER IL CORSO
NESSUNA

Area: Area umanistica
-
Docente: TIRELLI SANDROData inizio: 15-10-2025Data fine: 26-11-2025Giorno: MercoledìDalle ore: 20:00Alle ore: 21:00Aula: Paluzza 6