Corso breve: 6 lezioni dal 14 ottobre al 18 novembre.
Si forniranno le basi della pasticceria classica, che essendo una scienza esatta, precisa, creativa e senza segreti permette a tutti di ottenere il meglio.
1° lezione: Pasta frolla e sua lavorazione
(crostata, frolla buco, cestini, cartellette, combaciati, ecc.).
2° lezione: Pan di Spagna, bignè, Linzertorte, biscottini linzer.
3° lezione: crema pasticcera, torta St. Honorè, cannoli sfoglia, bignè ripieni.
4° lezione: torta di frutta, torta russa, cestini e cartellette alla frutta.
5° lezione: baci di dama, tartufini al cioccolato, tronco di Natale.
6° lezione: risoluzione di difficoltà incontrate in corso d’opera.
Nota: massimo 20 iscritti.