CULTURA DELL'AMBIENTE
Corso breve: febbraio-maggio
Sono previste uscite mirate alla conoscenza delle Valli Carniche, con percorsi (definiti non impegnativi) naturalistico-storico-antropici. Le vie antiche: i “Tróis”, cenni sulla toponomastica e la storia della Carnia - I fienili - I rifugi e le malghe - Le frazioni alte - Il turismo ambientale in Carnia - L’ambiente carnico in Europa.
CALENDARIO LEZIONI
Ottobre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Novembre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Dicembre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Gennaio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Febbraio | 02 | 09 | 16 | 23 | |||||||||||||||||||||||||||
Marzo | 02 | 09 | 16 | 23 | 30 | ||||||||||||||||||||||||||
Aprile | 13 | 20 | 27 | ||||||||||||||||||||||||||||
Maggio | 04 | 11 | 18 | 25 | |||||||||||||||||||||||||||
Giugno |
NOTIZIE E COMUNICAZIONI PER IL CORSO
NESSUNA

Area: Tempo libero
-
Docente: LOWENTHAL MAUROData inizio: 02-02-2026Data fine: 25-05-2026Giorno: LunedìDalle ore: 14:30Alle ore: 16:30Aula: altro