CALENDARIO: FASTO O NEFASTO
Corso breve: 9 lezioni dal 13 ottobre
Oggi il nostro calendario è diventato parte della quotidianità in gran parte del mondo, ma perché i mesi hanno lunghezza variabile? Perché febbraio è così corto? Perché la “rivoluzione di ottobre” si celebra in novembre? Questi e altri interrogativi possono trovare una risposta insospettata nei costumi ancestrali, nei riti religiosi, nelle superstizioni, ma anche nei giochi politici della Roma antica.
CALENDARIO LEZIONI
Ottobre | 13 | 20 | 27 | ||||||||||||||||||||||||||||
Novembre | 03 | 10 | 17 | 24 | |||||||||||||||||||||||||||
Dicembre | 01 | 15 | |||||||||||||||||||||||||||||
Gennaio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Febbraio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Marzo | |||||||||||||||||||||||||||||||
Aprile | |||||||||||||||||||||||||||||||
Maggio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giugno |
NOTIZIE E COMUNICAZIONI PER IL CORSO
NESSUNA

Area: Area umanistica
-
Docente: BITTO DIANAData inizio: 13-10-2025Data fine: 15-12-2025Giorno: LunedìDalle ore: 14:30Alle ore: 15:30Aula: aula 4 TOLMEZZO