TEATRO: LABORATORIO TEATRALE
Corso breve: ottobre-febbraio.
Il corso è orientato ai neofiti che desiderano farsi velocemente un’idea delle emozioni del palcoscenico, avendo una prospettiva “dall’altra parte” del mondo del teatro, in modo da capire se il proprio interesse è solo una curiosità da soddisfare o un’autentica vocazione da coltivare.
1a parte: il lavoro sulla voce. Training respiratorio. Utilizzo della voce. La voce nello spazio (direzione, distanza, timbro e tono). Suono, ritmo e movimento. Evo- care, attrarre, pilotare e catturare l’attenzione con la voce. Giochi con il testo parlato e lettura movimentati. L’arte di raccontare storie.
2a parte: il lavoro sul corpo. Creazione del gruppo di lavoro. Trasmissione di giochi teatrali per vivificare le capacità di ascolto, concentrazione e osservazione. Tecniche teatrali per sviluppare un “sentire” di gruppo. Lavoro sulla fiducia e la collabo- razione. Simulazione teatrale. Consapevolezza dello spazio scenico. Espressività delle azioni sceniche, con e senza testo.
Ottobre | 22 | 29 | |||||||||||||||||||||||||||||
Novembre | 05 | 12 | 19 | 26 | |||||||||||||||||||||||||||
Dicembre | 03 | 10 | 17 | ||||||||||||||||||||||||||||
Gennaio | 07 | 14 | 21 | 28 | |||||||||||||||||||||||||||
Febbraio | 04 | 11 | 18 | 25 | |||||||||||||||||||||||||||
Marzo | |||||||||||||||||||||||||||||||
Aprile | |||||||||||||||||||||||||||||||
Maggio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giugno |

Area: Tempo libero
-
Docente: MARZONA RENZAData inizio: 22-10-2025Data fine: 25-02-2026Giorno: MercoledìDalle ore: 16:00Alle ore: 17:00Aula: Caneva