PIANTE SPONTANEE OFFICINALI
Corso annuale: ottobre-maggio, sospeso gennaio.
Conoscere le piante spontanee della Carnia. Le piante spontanee nella storia e nelle tradizioni. Loro utilizzo nella medicina popolare antica e moderna e in cucina. La distillazione: essenza, idrolati, alcolati, olii essenziali. Durante il corso sono previste quattro uscite per raccolta di piante e visite a siti d’interesse storico-culturale.
CALENDARIO LEZIONI
Ottobre | 17 | 24 | 31 | ||||||||||||||||||||||||||||
Novembre | 07 | 14 | 21 | 28 | |||||||||||||||||||||||||||
Dicembre | 05 | 12 | 19 | ||||||||||||||||||||||||||||
Gennaio | 09 | 16 | 23 | 30 | |||||||||||||||||||||||||||
Febbraio | 06 | 13 | 20 | 27 | |||||||||||||||||||||||||||
Marzo | 06 | 13 | 20 | 27 | |||||||||||||||||||||||||||
Aprile | 10 | 17 | 24 | ||||||||||||||||||||||||||||
Maggio | 01 | 08 | 15 | 22 | 29 | ||||||||||||||||||||||||||
Giugno |
NOTIZIE E COMUNICAZIONI PER IL CORSO
NESSUNA

Area: Area medico-biologica
-
Docente: MOLFETTA DOMENICOData inizio: 17-10-2025Data fine: 29-05-2026Giorno: VenerdìDalle ore: 14:30Alle ore: 16:30Aula: Paluzza 2